Strumentazioni

Etruria volo offre un ampia gamma di servizi forniti dall’utilizzo di mezzi aerei a pilotaggio remoto sui quali viene montata una vasta sensoristica (in grado di effettuare acquisizioni dati di varia natura) e alcuni sistemi di prelievo di campioni da analizzare in laboratorio.

Camere dei multicotteri DJI

Etruria Volo dispone di una serie di Multicotteri prodotti del marchio DJI i quali possiedono dei sensori intercambiabili e non montati di serie su essi. Di seguito li mostriamo con una breve descrizione:

Camera spark
Camera DJI Spark

Camera montata di serie sul multicottero DJI Spark. Possiede un sensore CMOS 1/2.3'' con 12 Mpixel effettivi. È in grado di registrare video full HD in risoluzione 1920×1080 30p. Le sue dimensione ridotte e quelle del velivolo che la trasportano facilitano l'acquisizione dati in aree particolarmente difficili da raggiungere.

Camera PH3
Camera DJI Phantom 3 ADV

Camera montata di serie sul multicottero DJI Phantom 3 Advanced. Possiede un sesore CMOS 1/2.3” con 12,4 Mpixel effettivi. È in grado di registrare video da 2.7K (2704 x1520p) fino a 30 fps, Full HD (1920x1080p) fino a 60p fps e
HD (1280x720p) fino a 60fps.

Camera PH4
Camera DJI Phantom 4 PRO

Camera montata di serie sul multicottero DJI Phantom 4 Professional. Possiede un sensore CMOS CMOS 1” con 20 Mpixel effettivi. È in grado di registrare video da 4K (3840×2160) fino a 60 fps, 2.7K (2704 x1520p) fino a 30 fps, Full HD (1920x1080p) fino a 60p fps e
HD (1280x720p) fino a 60fps.

Zenmuse x3

ZENMUSE X3

È una delle due possibili camere montabili sul multicottero DJI Inspire 1 di Etruria Volo. È in grado di registrare video in 4k (4096 × 2160) fino a 25fps eFull HD (1920 × 1080) fino a 60fps. È l'ideale per chi richiede video fluidi ad alta qualità, il gimble su cui viene montato consente la rotazione a 360° che unita alla possibilità di lavorare con doppio operatore garantisce una perfetta esecuzione dell'acquisizione. 

Zenmuse x5

ZENMUSE X5

Questo sensore è una delle due possibili camere montabili sul multicottero DJI Inspire 1 di Etruria Volo. Essendo in grado di registrare video con qualità 4096 × 2160 (60fps) e 1920 × 1080 (60fps) è l'ideale per chi richiede video fluidi ad alta qualità, il gimble su cui viene montato consente la rotazione a 360° che unita alla possibilità di lavorare con doppio operatore garantisce una perfetta esecuzione dell'acquisizione. Il sensore in suo possesso è micro quattro terzi  e l'obbiettivo supporta il cambio di ottica ottimizzando le riprese a seconda delle necessità.

previous arrow
next arrow

Sensoristica avanzata

Etruria Volo dispone di una serie di dispositivi a pilotaggio remoto (multicotteri, ali fisse e convertiplani) autocostruiti i quali possiedono la capacità di implementazione di vari sensori multispettrali intercambiabili ad alta precisione. Di seguito li mostriamo con una breve descrizione:

Canon IXUS
Canon IXUS

Fotocamera Canon mirrorless con sensore CCD 1/2.3'' a 20 Mpixel. Possiede una risoluzione di 4608x3456 con distanza focale di 35 mm. Può essere montata sulla maggior parte dei nostri multicotteri autocostruiti, in particolare viene usata sulle ali fisse e sui convertiplani dove grazie alle sue dimensioni compatte può essere posizionata in maniera ottimale.

Sensore NIR su Canon IXUS
Sensore sperimentale NIR su corpo macchina Canon IXUS

Sensore sperimentale ideato dai nostri tecnici. Utilizza lo stesso corpo macchina della Canon IXUS usata come sensore RGB. Possiede un sensore CCD 1/2.3'' a 20 Mpixel. ha una risoluzione di 4608x3456 con distanza focale di 35 mm. Acquisisce dati su una lunghezza d'onda di 790 nm +/- 40nm.

FLIR Tao 2
Flir Tao 2 radiometrico

Sensore a infrarosso termico radiometrico biometrico non raffreddato. Possiede una risoluzione di 640x512 con ottica a 9 mm. Le lunghezze d'onda che riesce a captare va da 7,5 a 13,5 μm. Il range di temperatura ad alto guadagno catturato è compreso tra -25 °C e +135 °C, mentre il range di temperatura a basso guadagno va da -40 °C a +550 °C.

previous arrow
next arrow

Sistemi di prelievo dei campioni per analisi in laboratorio

Etruria Volo dispone di una serie di dispositivi a pilotaggio remoto (multicotteri, ali fisse e convertiplani) autocostruiti i quali possiedono la capacità di implementazione di vari sistemi di prelievo di campioni per analisi in laboratorio. Di seguito li mostriamo con una breve descrizione:

Supporto per strisce reattive
Supporto per strisce reattive

Questo supporto è stato progettato dai nostri tecnici e generato attraverso una stampante 3d. Consente di fissare ad esso una striscia reattiva di qualsiasi tipo per permettere il suo trasporto e la sua immersione nel fluido interessato anche a notevoli distanze e in spazi difficilmente raggiungibili.

Supporto per provette
Supporto per provette

Questo supporto è stato progettato dai nostri tecnici e generato attraverso una stampante 3d. Consente di fissare ad esso provetta da 70 cc per permettere il suo trasporto e la sua immersione nel fluido interessato per estrarne un campione anche a notevoli distanze e in spazi difficilmente raggiungibili.

previous arrow
next arrow