Scuola Piloti UAS

i nostri corsi certificati

Operazioni non Critiche Open A1-A3

Con l’ingresso di EASA, ogni pilota professionale e ogni pilota di APR (UAS) con peso uguale o maggiore di 250 grammi usato a scopo ricreativo, deve avere almeno una abilitazione al volo per Operazioni Open.

Con l’abilitazione per le Operazioni Open è possibile pilotare il drone nelle sottocategorie A1 e A3, facendo voli con mantenimento di distanze minime (che vanno da 50 a 150 metri, a seconda dei casi) da agglomerati urbani, infrastrutture sensibili, assembramenti di persone ed aree congestionate.

Per essere abilitati occorre superare un esame online sul sito dell’ENAC, costituito da un quiz di 40 domande a risposta multipla; le materie su cui vertono le domande sono: sicurezza aerea, regolamentazione aeronautica, limitazioni dello spazio aereo, limitazioni delle prestazioni umane, procedure operative, conoscenze generali dell’UAS, riservatezza e protezione dei dati e assicurazioni necessarie per il volo.

 

Requisiti

  • Aver compiuto 16 anni

 

Programma

Per affrontare l’esame al meglio Etruria Volo effettua specifici corsi di preparazione, con lezioni teoriche (frontali o in distance learning) e simulazioni di prova scritta, che consentono all’allievo di essere promosso in serenità apprendendo al meglio ogni aspetto necessario al volo in sicurezza.

Operazioni A2 

Con questa abilitazione è possibile operare a distanze minori dalle persone, in categoria A2. Questa categoria comprende scenari urbani sorvolabili con droni di peso massimo al decollo (MTOM) di 2Kg. Quando i droni saranno marchiati C2, con la stessa abilitazione il peso massimo al decollo per questa categoria sale a 4Kg e la distanza minima dalle persone si riduce a 30mt (5mt con la velocità limitata a 11km/h).

Requisiti

  • Essere in possesso dell’attestato per Operazioni A1-A3 Open rilasciato direttamente da ENAC con quiz online

Programma

  • Esame: 30 domande a risposta multipla
  • Corso teorico: lezioni frontali o in distance learning + test di verifica a risposta multipla
  • Corso pratico: 4 ore di volo effettuate in missioni con Istruttore
  • Valutazione di idoneità pratica con Esaminatore certificato ENAC
  • Etruria Volo fornisce direttamente tutto il materiale didattico per il corso e provvede a tutti gli adempimenti amministrativi necessari con ENAC

 

 

 

 

SCEGLI IL PROGRAMMA CHE PREFERISCI!

Esame A2

Corso Teorico + Esame A2

Corso Teorico + Corso Pratico + Esame A2

Teach & Learning

orso teorico di istruzione all’insegnamento e apprendimento per FI APR

Il Teach & Learning è un corso teorico fondamentale per imparare le tecniche di insegnamento aeronautico. 

La partecipazione al corso è richiesta come presupposto di iscrizione a qualsiasi corso aeronautico per Istruttore, tra i quali appunto anche per il Corso Istruttori FI APR.

 

Requisiti 

  • Possesso dell’Attestato di Pilota APR con l’abilitazione per le Operazioni Critiche

  • Esperienza, come responsabile del volo, di almeno 100 missioni, per un minimo di 16 ore complessive

 

Programma 

È costituito da 8 ore di lezione (frontali o in distance learning), durante le quali verranno affrontate le problematiche inerenti l’insegnamento (capire e farsi capire, dalla pedagogia alla psicologia, linguaggio del vocale e del corpo), le metodiche delle lezioni, briefing, debriefing ecc.

Il corso terminerà con il test, costituito da comande a risposta aperta.

Rinnovi

Con l’entrata in vigore del regolamento EASA, i vecchia attestati Basici dovranno essere riconvertiti nel nuovo attestato A1-A3, mentre chi era già in possesso dell’attestato CRO, dovrà rinnovare l’abilitazione alla data di scadenza riportata nell’attestato. 

 

Programma

  • Corso teorico propedeutico al rinnovo dell’attestato